• Home
  • Mutui
  • Tassi
  • Surroga
  • Detrazione Interessi Mutuo
  • Prestiti
  • Dove siamo
  • Contatti
mutuo per la casa

tipologie di tassi

I mutui e piani di ammortamento si distinguono in prestiti a tasso fisso e a tasso variabile. 
Con i mutui a tasso fisso, il cliente corrisponde sempre lo stesso interesse alla banca per tutta la durata del mutuo, mentre a tasso variabile pagherà in base all'andamento mensile dei tassi di interesse.

Esistono forme particolari di mutuo a tasso variabile,vediamone alcune:

Tasso fisso
Tasso variabile 
Tasso variabile a rate costanti
Tasso variabile con CAP
Tasso variabile a rimborso flessibile
Tasso misto (fisso e variabile)

Nei mutui, il tasso di interesse si modifica secondo l'andamento di determinati indici economici; l'interesse applicato dalla banca è il risultato di due componenti: il "parametro di riferimento" (Euribor, IRS o TUS BCE), e lo "spread", cioè una percentuale aggiuntiva applicata dalla banca, che varia da un istituto all'altro.


    contattaci 

Invia

Altre info su wikipedia
Immagine
Partner
Home | Chi Siamo | Dove Siamo | Contatti | Privacy | Cookies      
mutuo per la casa ufficio di Limito-Pioltello (Milano) 20096, Via Puglie 1 | Tel. 02.92147853
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Mutui
  • Tassi
  • Surroga
  • Detrazione Interessi Mutuo
  • Prestiti
  • Dove siamo
  • Contatti